molti producono cippato,
noi forniamo energia!
La Biomass Green Energy è prima di tutto una fusione di idee, che prende forma nell’obiettivo di produrre energia rinnovabile in modo innovativo. Attraverso la valorizzazione della biomassa legnosa ricavata della gestione e manutenzione attiva e sostenibile del territorio. La Biomass Green Energy è infatti strutturata per garantire un servizio di fornitura di energia chiavi in mano, prodotta con cippato di biomassa legnosa vergine, attraverso la gestione diretta di tutte le fasi della filiera legno energia. Dal CAMPO fino al MEGAWATTORA, prodotto infatti con moderni impianti a basso impatto ambientale.
La Biomass Green Energy così facendo rafforza l’economia circolare locale dando più valore all’occupazione e più valore alla tutela dell’ambiente… contemporaneamente!
PROFESSIONALITÀ e QUALITÀ in tutte le fasi della filiera sono inoltre la chiave per garantire sicurezza di continuità nella gestione degli impianti, con benefici economici significativi.
La Biomass Green Energy difatti controlla e certifica l’operatività professionale in campo, la produzione, trattamento e gestione logistica di biomasse legnose, la gestione e conduzione di impianti termici e di cogenerazione a biocombustibili legnosi, la consulenza per l’implementazione di filiere produttive nel settore legno-energia.

Denis Gobbo
Fondatore
Imprenditore nei settori agricolo e cooperativistico, dal 2001 attivo operatore all’interno della filiera legno-energia attraverso la realizzazione di colture energetiche e la produzione di cippato di legno. La disgregazione della filiera legno-energia nonché la difficoltà nel mettere in rete i diversi soggetti che gravitano attorno alla realizzazione e conduzione di un impianto a biomasse, fanno maturare l’idea di uno sviluppo interno e in rete di competenze e mezzi per la gestione dell’intera filiera, dal territorio all’energia. Questa strategia consente al cliente di ricevere un servizio di fornitura energetica completo e chiavi in mano, ma soprattutto competitivo. In sintesi, la soluzione agli ostacoli di sviluppo della filiera.

Massimo Negrin
Collaboratore
Dottore in Scienze Forestali e Ambientali con 2 tesi di laurea nell’ambito degli aspetti economici e logistici della produzione e valorizzazione energetica del cippato di legno. Ha esperienza nel settore energetico legato all’agricoltura e foreste dal 2009. Ha lavorato per enti quali la Magnifica Comunità di Fiemme, Veneto Agricoltura, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) e come libero professionista, partecipando negli anni come docente e relatore a numerosi eventi formativi e informativi sulla filiera legno-energia. Sposando il progetto di sviluppo della Biomass Green Energy vi aderisce per contribuire allo sviluppo di una rete tra imprese professionali in grado di dare risposte concrete, affidabili e vantaggiose dal punto di vista economico agli operatori e agli utenti della filiera legno-energia.

Andrei Borta
Collaboratore
Braccio operativo nella piattaforma biomasse della Biomass Green Energy, nonché chef specializzato nella preparazione della “ricetta” di cippato più giusta per gli appetiti di ogni diversa caldaia. Gestore dell’impianto di cogenerazione e delle operazioni di essiccazione del cippato prima del carico che lo porterà all’utente finale. Si diletta anche nella manutenzione ordinaria degli impianti per garantirne sempre un’elevata resta in termini di efficienza e contenute emissioni in atmosfera.